HOME > Articoli e comunicati:Vespri d’Arte: alle radici della nostra fede

Vespri d’Arte: alle radici della nostra fede

La preghiera dei Vespri accompagnata dalla riscoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra diocesi goriziana

Tre serate, tre luoghi simbolici, tre momenti di condivisione aperti a tutti: fedeli, appassionati d’arte, curiosi e abitanti del territorio.

Ogni incontro sarà l’occasione per entrare in luoghi sacri di particolare valore storico e artistico, accompagnati da guide d’eccezione, e vivere insieme la preghiera liturgica della sera.

Il calendario dell’edizione 2025 prevede:
Venerdì 6 giugno, ore 18:30 – Merna, Santuario della Madonna Addolorata (Miren 215)
Con l’intervento del dott. Sascha Quinzi, che guiderà alla scoperta delle peculiarità artistiche e devozionali del santuario mariano situato nel cuore del territorio transfrontaliero.

Martedì 17 giugno, ore 18:30 – San Martino del Carso, Chiesa di San Martino Vescovo
In collaborazione con don Giovanni Sponton, un’occasione per riflettere sul legame profondo tra fede, memoria storica e comunità.

Mercoledì 25 giugno, ore 18:30Mossa, Santuario di Santa Maria Regina dei Popoli in Preval
Da sempre punto di riferimento per la spiritualità dei fedeli di lingua italiana e slovena, questo luogo simbolico ospiterà una speciale invocazione per la pace. Con don Maurizio Qualizza, la serata sarà occasione per vivere un forte momento di comunione spirituale, nel segno della riconciliazione e del dialogo tra i popoli.

“Vespri d’arte” non è solo un’iniziativa religiosa, ma un ponte tra passato e presente, tra arte e fede, tra Gorizia e il suo territorio. In linea con lo spirito di GO! 2025, il progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale delle nostre comunità, rendendolo accessibile e vivo attraverso esperienze condivise.

L’Azione Cattolica di Gorizia invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi momenti, pensati per offrire uno sguardo nuovo sulla ricchezza spirituale e culturale che abita i nostri luoghi.

Per informazioni e contatti: adulti@azionecattolicagorizia.it


 
data di pubblicazione: 03-06-2025
fonte: Voce Isontina | tema: EVENTI

cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0