La preghiera dei Vespri accompagnata dalla riscoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra diocesi goriziana
Tre serate, tre luoghi simbolici, tre momenti di condivisione aperti a tutti: fedeli, appassionati d’arte, curiosi e abitanti del territorio.
Ogni incontro sarà l’occasione per entrare in luoghi sacri di particolare valore storico e... continua a leggere
|
|
La statua della Madonna è un’opera in legno intagliato, dorato e dipinto, risalente al XV secolo ed attribuibile alla scuola di Domenico da Tolmezzo
Mercoledì 14 maggio 2025 sono ricordati i 30 anni della ricostruzione e consacrazione del Santuario “Santa Maria Regina dei Popoli in Preval” di Mossa, nel giorno della sua riapertura al culto.
Per l’occasione, alle... continua a leggere
|
|
Eletto giovedì 8 maggio, giorno della supplica alla Madonna di Pompei
Papa Leone XIV ha “usato le prime parole di Gesù dopo la Pasqua, parole di pace, disarmata e disarmante” e ha parlato di “dialogo”. L’importanza e l’attualità del nome scelto dal nuovo Papa: “È un... continua a leggere
|
|
La preghiera dei Vespri accompagnata dalla riscoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra diocesi goriziana
|
|
La statua della Madonna è un’opera in legno intagliato, dorato e dipinto, risalente al XV secolo ed attribuibile alla scuola di Domenico da Tolmezzo
|
|
Eletto giovedì 8 maggio, giorno della supplica alla Madonna di Pompei
|
|
|